La zona franca in Sardegna viene vista di buon occhio dal vicesegretario e europarlamentare leghista, Roberto Vannacci.
Il generale Vannacci, a margine di un evento promozionale de āIl Mondo al Contrarioā a Villasimius (QUI la notizia) ha incontrato anche esponenti del Forum Nazionale Anti-Usura (tra cui Fabrizio Fadda) con Partite IVA Nazionali (tra cui Vincenzo Bodano).
Obbiettivo? Promuovere il confronto tra la sua linea di partito ed altre realtĆ associative, le cui istanze sociali possano essere considerate compatibili ad integrarne positivamente il dibattito con la Lega.
Sardegna zona franca, apertura da Vannacci
Tra i diversi argomenti su cui si ĆØ chiesta unāopinione, in particolare, riflettendo sul grande valore aggiunto al mezzogiorno per il collegamento della Sicilia al continente.
Un particolare messo in confronto rispetto alla sofferta condizione di atavica insularitĆ in cui persiste la Sardegna.
gli si ĆØ chiesto se anche a suo avviso, non possa allora ritenersi plausibile, a ponte realizzato, lāattuazione di una congrua perequazione, di questa oggi ancor più incipiente disparitĆ penalizzante per lāisola sarda.
Il noto parlamentare europeo ha convenuto sia āassolutamente giusto e dovutoā che una qualche forma di più che adeguata compensazione si dovrĆ necessariamente porre in essere, che sia Zona Franca, FiscalitĆ di Vantaggio o altro (vi sono giĆ diversi studi in corso), infatti, il concetto di pari condizioni di competitivitĆ , imposte da Bruxelles, comporta paritĆ di situazioni (oppure perequazione), altrimenti ĆØ una contraddizione in termini, per cui si ĆØ reso disponibile a perorare anche questa causa e pure nelle sovraordinate sedi del parlamento europeo, sia nel più vasto interesse euromediterraneo che, in specie, dellāintegralitĆ , funzionale alla piena riscossa, di tutto il mezzogiorno e dellāItalia intera. "I due esponenti esprimono soddisfazione e riconoscenza al vicesegretario federale della Lega".