Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Escolca Escolca

Sardegna in fiamme, 11 incendi in un giorno: roghi paurosi a Zerfaliu ed Escolca

Nell’Oristanese super puma decisivo per contrastare l’avanzata del fuoco
La Redazione

Sardegna in fiamme, 11 incendi in un giorno: roghi paurosi a Zerfaliu ed Escolca

Sardegna in fiamme, 11 incendi in un giorno: roghi paurosi a Zerfaliu ed Escolca. Giornata intensa per il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna, impegnato oggi nella gestione di undici incendi su tutto il territorio regionale. In tre casi, la gravità della situazione ha imposto l’attivazione di mezzi aerei regionali e nazionali per contenere le fiamme.

Zerfaliu, super puma decisivo per fermare l’avanzata del fuoco

Uno degli episodi più rilevanti si è verificato nel territorio di Zerfaliu, lungo la strada provinciale n. 9. L’incendio, partito da un’area agricola, si è rapidamente esteso coinvolgendo anche le fasce frangivento di eucalipti. Le operazioni sono state coordinate dalla Stazione Forestale di Oristano, con il supporto del Nucleo GAUF CFVA e di un elicottero EC 225 Superpuma decollato dalla base di Fenosu.

A terra, sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas di Zeddiani, i Vigili del Fuoco di Oristano e i Volontari della Società Sarda Centrale. L’intervento aereo si è rivelato fondamentale per contenere l’avanzata del fronte di fuoco.

Leggi anche Sedici incendi in Sardegna, task force con gli elicotteri: fiamme alte tra Assemini e Uta

Escolca, massiccio dispiegamento di forze tra elicotteri, canadair ed esercito

In località “M.za Rialli”, nel comune di Escolca, le fiamme hanno colpito una vasta area boscata, rendendo necessario un massiccio intervento aereo. Le operazioni, guidate dalla Stazione Forestale di Isili, hanno visto l’impiego di tre elicotteri (AS 350 Ecureil da Villasalto, EC 225 Superpuma da Fenosu e AB 412 da Sorgono) e di un Canadair decollato da Olbia, richiesto direttamente dal Centro Operativo Provinciale (COP) di Cagliari.

Sul posto anche un elicottero A 500AM dell’Aeronautica Militare e un velivolo dell’Esercito. A terra, impegnate squadre del GAUF CFVA di Cagliari, Forestas (Isili e Villanovatulo), Vigili del Fuoco (Mandas, Sorgono e Ales), e volontari della Protezione Civile di Guasila e Isili. Le operazioni sono ancora in corso.

Giave, in azione Canadair e Superpuma contro le fiamme di “Bade Tuva”

Un altro vasto rogo ha colpito la località “Bade Tuva” nel territorio comunale di Giave. La Stazione Forestale di Bonorva, con il supporto delle squadre GAUF di Sassari, ha diretto le operazioni di contenimento coadiuvata da due elicotteri AS 350 Ecureil (dalle basi di Anela e Bosa), un Superpuma da Alà dei Sardi e un Canadair (Can 11) da Olbia.

A terra, presenti le squadre della Forestas (Giave-Cossoine e Zeddiani), i Vigili del Fuoco di Sassari e Ozieri, i Barracelli di Giave e i Volontari di Bonorva. Anche in questo caso, le fiamme sono state difficili da domare e le operazioni di spegnimento sono tuttora in atto.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy