Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il freddo avvolge tutta la Sardegna, occhio alle ghiacciate anche nel Campidano

Nuovo crollo delle temperature, l’avviso della Protezione Civile. SI batteranno i denti anche a Cagliari, ma niente pioggia: i dettagli
La Redazione
Cars on a snowy road at night

Ghiacciate e freddo sulla Sardegna, non verrĆ  risparmiato nemmeno il Campidano

Le ultime piogge e le recenti nevicate hanno finalmente portato un po’ di respiro a una Sardegna stremata dalla lunga siccitĆ , ma

Le temperature scendono rapidamente e trasformano l’umiditĆ  del terreno in vere e proprie trappole scivolose. La Protezione civile regionale interviene subito e diffonde un nuovo avviso di condizioni meteo avverse. Gli esperti del servizio segnalano un rischio concreto di gelate che, giĆ  dalle prime ore del mattino, interesseranno le zone interne del Nord e del Centro dell’Isola. Con il calare del sole, il freddo tornerĆ  a irrigidire le strade e le campagne, creando ulteriori difficoltĆ  a chi dovrĆ  spostarsi. Il Centro funzionale decentrato – Settore Meteo analizza la situazione e prevede formazioni di ghiaccio al suolo a partire dalla mezzanotte. Le temperature continueranno a rimanere sotto lo zero fino alle 23:59 di venerdƬ 28 novembre, costringendo cittadini e viabilitĆ  ad affrontare una giornata complessa. I meteorologi individuano l’origine di questo repentino calo termico in un flusso di aria gelida che scende con decisione dai quadranti settentrionali. Questa massa d’aria, giĆ  da mercoledƬ, invade il Mediterraneo occidentale e modifica il clima dell’intera area. La Protezione civile conferma la validitĆ  dell’allerta per l’intera giornata di domani e invita tutti a mantenere la massima prudenza. Gli automobilisti, in particolare, devono ridurre la velocitĆ , controllare lo stato degli pneumatici e valutare con attenzione ogni spostamento. Le amministrazioni locali monitorano le strade più esposte, mentre le comunitĆ  delle zone interne si organizzano per affrontare una notte lunga e rigida. I campi e i pascoli, ancora intrisi d’acqua dopo le recenti precipitazioni, rischiano ora di cristallizzarsi sotto il gelo. Le temperature previste potrebbero mettere alla prova anche gli allevatori e chi lavora all’aperto. In un clima cosƬ instabile, la Sardegna alterna sollievo e preoccupazione: la pioggia ha ridato speranza alle riserve idriche, ma il freddo intenso obbliga tutti a rimanere vigili. Le prossime ore diventeranno decisive per capire come evolverĆ  questa fase meteorologica e quale impatto avrĆ  sul territorio e sulla vita quotidiana.

 Campidano

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy