Il maltempo ha fatto danni a Cagliari e in Sardegna. Una giornata di intenso lavoro per gli uomini dei Vigili del Fuoco, con le sale operative dei comandi che hanno ricevuto 400 chiamate di intervento per tutta la giornata. Numerose le operazioni di soccorso, dal dissesto di costruzioni al pericolo di caduta di alberi o pali: in tutte le province sarde è stato necessario il rinforzo delle normali procedure di soccorso.
Un centinaio le richieste di intervento gestite dal comando cagliaritano dei Vigili del Fuoco, 160 invece a Sassari, mentre a Oristano e Nuoro sono state rispettivamente 90 e 35. Tra le zone più colpite dal maltempo, la città metropolitana di Cagliari e l’area di Iglesias e Carbonia. Numerosi gli interventi di soccorso anche nelle aree tra la città metropolitana di Sassari e Alghero, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti sulla messa in sicurezza della copertura di una chiesa.
Pericoli anche per i pendolari nella giornata di oggi. Sulla rete ferroviaria, su cui viaggiava la linea Cagliari – Sassari, un treno ha impattato contro un albero caduto sui binari, fortunatamente senza conseguenze importanti per i passeggeri presenti.