Anche il Comune di Cagliari aderirĆ alla Settimana nazionale della celiachia che si terrĆ in tutta Italia dal 10 al 18 maggio 2025.
Numerose gli appuntamenti che, organizzatiĀ dall’AIC ā Associazione italiana celiachia, si concentreranno intorno al 16 maggio, Giornata internazionale della celiachia. In Sardegna i celiaci sono ottomila.
L'obiettivo dell'iniziativa ĆØ fare una corretta informazione e sensibilizzare l'opinione pubblica e i media su una patologia che a livello nazionale riguarda circa 600mila persone di cui quasi 400mila non ancora diagnosticate.
Per lāoccasione il servizio Pubblica istruzione, politiche giovanili e pari opportunitĆ del Comune di Cagliari, guidato dallāassessora Giulia Andreozzi e dalla dirigente Manuela Atzeni, di concerto con la societĆ cooperativa Camst Group, supporta la campagna āTutti a tavola, tutti insiemeā, martedƬ 13 maggio.
In quella giornata, nelle mense delle scuole del primo ciclo dāistruzione verrĆ distribuito a tutti un menù completamente senza glutine. Il 18 maggio il Bastione Saint Remy si verrĆ illuminato di verde.
Nove giorni per accendere i riflettori sui falsi miti e credenze che generano cattiva informazione e di conseguenza delle necessitĆ e dei diritti dei celiaci, ottomila quelli della Sardegna.