Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sardara, si schianta con la moto contro il guardrail mentre va al lavoro: addio a Alessio Marras

La vittima, 30enne autotrasportatore in una ditta di Villacidro, ha perso il controllo della sua Ducati Monster all’inizio della Provinciale 62. Lascia i genitori e la fidanzata, il dolore del sindaco Zucca: “Strada maledetta e troppo stretta, pericolosissima£
La Redazione

Dramma a Sardara, all’inizio della Provinciale 62. Un trentenne, Alessio Marras, lavoratore in una ditta di autotrasporti di Villacidro, è morto: il giovane era in sella alla sua Ducati Monster quando ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro il guardrail. Nonostante il tempestivo intervento del personale sanitario del 118, per Marras non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri delle stazioni di Sardara, Guspini e Gonnosfanadiga, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. I documenti di guida e di circolazione del veicolo sono risultati regolari.

La salma è stata restituita ai familiari, distrutti dal dolore. Il padre è una nota guardia ecologica, Marras lascia anche la madre e la fidanzata, Martina, operatrice olistica. Il sindaco di Sardara, Giorgio Zucca, è molto rattristato: “Le mie condoglianze alla famiglia e ai parenti di un giovane molto bravo, perdiamo un grande lavoratore. La strada dove ha perso la vita è maledetta perchè è troppo stretta, è raro che riescano a passarci due auto perchè poi c’è subito il guardrail a filo. Ho chiesto più volte di fare degli interventi a chi di dovere, ma non è mai cambiato nulla”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy