Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Allarme Ryanair a Cagliari: “Taglio netto dei voli per Italia e estero nell’inverno 2026”

Meno rotte nazionali e “strage” sulle internazionali. L’analisi con simulazioni del data analyst Sandro Usai: “Quasi deserto da novembre, sino a primavera”
Paolo Rapeanu

Impossibile trovare molti voli nella “winter season 2026” di Ryanair dall’aeroporto di Cagliari Elmas. Le simulazioni sono di giornata, freschissime, e a qualcuno hanno provocato quasi uno svenimento: la compagnia irlandese sta pian piano pensando di abbandonare il capoluogo sardo? Probabile, anche perchè bisogna ricordare la richiesta fatta alla Regione, qualche mese fa, del “taglio della tassa municipale o meno voli”. La Regione rispose dopo poche ore: “Sono 34 milioni, non è facile“. Era, calendario alla mano, il 27 febbraio. Dall’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca, il suo ufficio stampa e il resto della maggioranza Pd-M5S più nulla su Ryanair, nemmeno una sillaba. E, oggi, quasi metà agosto, la frittata sembra fatta, salvo miracoli.

Sandro Usai, data analyst tra i più noti e affidabili di tutta la Sardegna, ha fatto delle simulazioni. Si passa, volendo fare un paragone, da un prato pieno di fiori a uno con qualche ciuffo d’erba qui e lì.

RYANAIR CAGLIARI: ITALIA E ESTERO, UNA “STRAGE” – Rispetto all’inverno 2025, a oggi zero voli per Trieste, Rimini, Parma e Cuneo. Cimitero quasi totale sulle rotte internazionali: fantasma, attualmente, Poznam, Vienna, Norimberga, Dusseldorf, Francoforte, Porto, Madrid, Valencia e Palma di Maiorca. Oltre confine reggono Parigi, Londra, Bruxelles, Budapest, Cracovia e Malta. Stop, nient’altro. E in pieno agosto la programmazione, solitamente, è già bella che fatta.

“Tre simulazioni. Una, odierna, poi nel mese di novembre e in quello più ‘povero’ di voli, gennaio. Lo scenario attuale di Ryanair è questo, e non è una situazione definibile tranquilla o allegra. Parliamo del diritto alla mobilità dei sardi”, afferma Sandro Usai. “Vedremo, per quanto ritengo sia poco probabile visto il metodo adottato sinora, se qualche rotta attualmente assente sarà riconfermata nelle prossime settimane. Ripeto, vedremo se capiterà oppure no”.

!

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy