Un uomo di 59 anni, originario di Cagliari e attualmente senza fissa dimora, ĆØ stato deferito in stato di libertĆ per il reato di furto aggravato ai danni di luoghi di culto. Le operazioni si sono svolte stamattina da parte dei carabinieri di SantāAntioco, supportati dai colleghi della stazione di Santadi, dallāaliquota operativa del Nor e dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari
Le indagini sono partite dalla denuncia del parroco della chiesa “Nostra Signora di Bonaria” di SantāAntioco, il quale segnalava il furto di un messale e di alcuni libretti di canti liturgici avvenuto il pomeriggio del 17 gennaio. LāattivitĆ investigativa, condotta anche tramite lāanalisi dei sistemi di videosorveglianza, ha consentito di individuare il responsabile, successivamente rintracciato e sottoposto a perquisizione personale e dellāauto.
Durante lāoperazione, sono stati trovati diversi oggetti sacri, tra cui messali, vangeli, libri di preghiera, volumi per canti corali, rosari, un crocifisso in legno e una statuetta angelica in gesso dorato. Gli oggetti sono stati repertati, sequestrati e custoditi presso un locale idoneo, poichĆ© ritenuti in parte provento di furti commessi in altri luoghi di culto nella provincia di Cagliari e in Sardegna.
Le indagini proseguono per individuare i legittimi proprietari dei beni e restituirli agli aventi diritto. LāautoritĆ giudiziaria e le altre autoritĆ competenti sono state informate dai carabinieri della stazione di SantāAntioco, che continuano gli accertamenti per verificare eventuali ulteriori responsabilitĆ .