Mancano pochi giorni alla tradizionale processione in onore di Sant’Efisio, patrono di Cagliari, giunta quest’anno alla sua 369ª edizione. Come da consuetudine, l’amministrazione comunale offrirà un rinfresco alle autorità civili, religiose e militari nelle sale di rappresentanza del Palazzo Civico di via Roma, il primo maggio giorno della partenza del simulacro del Santo verso Nora.
La fornitura del servizio di catering è stata affidata alla ditta Le Plus Bon 2 di Cagliari, che con offerta datata 17 aprile scorso si è impegnata a curare l’allestimento per un importo complessivo di 8 mila e 700 euro (quello organizzato per la festa delle Forze Amate era costato circa 17 mila euro). Il preventivo, attentamente esaminato dagli uffici comunali, è stato giudicato “congruo e pienamente rispondente alle esigenze della Stazione Appaltante, sia sotto il profilo quantitativo sia qualitativo”.
Il rinfresco, momento di incontro informale tra il sindaco, il clero, i rappresentanti delle forze armate e delle autorità regionali, conferma il valore di ospitalità che accompagna da quasi quattro secoli la Festa di Sant’Efisio. L’edizione 2025 si svolgerà come di consueto tra il 1° e il 4 maggio: la processione partirà dalla chiesa di Sant’Efisio a Stampace, raggiungerà Nora e farà ritorno a Cagliari dopo 4 giorni, coinvolgendo migliaia di fedeli e turisti.