Dopo la violenza della settimana scorsa sono state identificate nel fine settimana 75 persone, tra cui 36 rider a Cagliari.
Operazione anti malamovida: identificate nel fine settimana 75 persone, tra cui 36 rider a Cagliari. Durante la serata di ieri e le prime ore della notte, i Carabinieri della Compagnia di Cagliari hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio. Lāoperazione, accuratamente pianificata, ha puntato a prevenire episodi legati alla cosiddetta āmalamovidaā e a garantire maggiore sicurezza sulle strade e nelle aree urbane.
I militari hanno rivolto particolare attenzione ai rider, spesso al centro di episodi di tensione o di scontri causati da motivi banali. Le pattuglie hanno identificato 75 persone, tra cui 36 addetti alle consegne a domicilio. I controlli hanno riguardato sia la regolaritĆ dei documenti di guida e dei mezzi utilizzati, sia il rispetto delle norme che regolano lāattivitĆ di delivery.
- Leggi anche Cagliari, la lite e la coltellata davanti al Mc Donaldās: rider grave ma vivo al Brotzu
I risultati hanno mostrato un quadro confortante: tutti i rider controllati hanno esibito autorizzazioni in regola e documentazione completa. I Carabinieri non hanno riscontrato violazioni nĆ© nei contratti di lavoro nĆ© nellāutilizzo degli strumenti impiegati durante le consegne. Lāintervento si ĆØ svolto con correttezza e spirito di collaborazione, contribuendo a creare un clima più disteso tra i lavoratori e le forze dellāordine.
Questo tipo di attivitĆ rafforza il legame tra istituzioni e cittadini, soprattutto in una realtĆ urbana dove i servizi di consegna a domicilio rivestono ormai un ruolo fondamentale nella vita quotidiana. I controlli non hanno avuto un carattere repressivo, ma hanno favorito la prevenzione e la trasparenza.
I Carabinieri continueranno a presidiare il territorio anche nelle prossime settimane, con una presenza mirata nelle zone di maggiore afflusso giovanile e nei contesti lavorativi più delicati. Lāobiettivo resta quello di tutelare la sicurezza collettiva e assicurare il rispetto delle regole, promuovendo al tempo stesso un rapporto di fiducia con la cittadinanza.