Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Riciclo delle cicche: all’aeroporto di Cagliari ecco gli smokers point

Posizionati nelle aree esterne dedicate ai fumatori, sono facilmente riconoscibili grazie a una segnaletica appositamente predisposta. Oltre a combattere l’abbandono indiscriminato di piccoli rifiuti, l’iniziativa punta a sensibilizzare i passeggeri e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale
La Redazione

L’Aeroporto di Cagliari compie un importante passo avanti nella direzione della sostenibilità ambientale, diventando il primo scalo europeo ad adottare un sistema completo per il riciclo dei mozziconi di sigaretta. Da oggi, grazie alla collaborazione tra SOGAER, la società di gestione dell’aeroporto, e l’innovativa azienda RE-CIG®, sono operativi i nuovi Smokers Point, posacenere tecnologici che permettono il recupero e la trasformazione delle cicche in materiale plastico riciclato.

Posizionati nelle aree esterne dedicate ai fumatori – sia presso gli Arrivi che le Partenze – gli Smokers Point sono facilmente riconoscibili grazie a una segnaletica appositamente predisposta. Oltre a combattere il littering, ovvero l’abbandono indiscriminato di piccoli rifiuti, l’iniziativa punta a sensibilizzare i passeggeri e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale.

La tecnologia brevettata da RE-CIG® consente di riciclare l’acetato di cellulosa contenuto nei filtri delle sigarette, trasformandolo in un polimero plastico riutilizzabile per la produzione di oggetti come aste per occhiali, pellicole, tessuti sintetici e componenti industriali. Un processo che unisce innovazione, responsabilità e concreta applicazione dei principi dell’economia circolare.

“Siamo orgogliosi di essere i primi in Europa ad adottare questo sistema all’avanguardia,” ha dichiarato Fabio Mereu, amministratore delegato di SOGAER. “Il nostro impegno per l’ambiente si concretizza ogni giorno in azioni tangibili: aderiamo al programma Airport Carbon Accreditation promosso da ACI Europe, con certificazione al livello ‘Reduction’, e continuiamo a investire in soluzioni green. I posacenere RE-CIG®, personalizzati con le trame e i colori dell’Albero della Vita di Jorghe (Giorgio Casu), rafforzano il legame tra sostenibilità e identità locale.”

Grande soddisfazione anche da parte di Marco Fimognari, CEO di RE-CIG®: “Con questa iniziativa l’Aeroporto di Cagliari si pone all’avanguardia nel contrasto all’inquinamento da mozziconi. Ogni cicca raccolta è una risorsa recuperata, e ogni passeggero che utilizza uno Smokers Point partecipa attivamente a un cambiamento culturale. L’abbandono dei mozziconi è un problema serio, ma affrontabile con strumenti innovativi e con la collaborazione delle istituzioni.”

Un piccolo gesto, quello di gettare correttamente un mozzicone, che diventa simbolo di un impegno più grande: trasformare i rifiuti in opportunità. Con l’introduzione degli Smokers Point, l’Aeroporto di Cagliari lancia un messaggio chiaro: la sostenibilità è una scelta concreta, possibile e alla portata di tutti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy