Raffica di furti di macchine, fatte a pezzi o date alle fiamme
I ladri di auto nel Cagliaritano sono tornati in piena attività, sono infatti numerose le macchine rubate sia in pieno giorno sia di notte. Una vera e propria piaga, ripresa nelle ultime settimane. Sono varie le segnalazioni-sos che arrivano sia dalla periferia del capoluogo sardo sia dall’hinterland. E, spesso e volentieri, si tratta di modelli tutt’altro che di grido e costosi. Nel mirino dei malviventi finite soprattutto le auto del marchio Fiat, con modelli sia passati che recenti. Sembra che vadano a cercarle col mirino, forse perchè ingolositi dalla facilità di smontarle per, poi, rivendere a chissà chi i pezzi, ovviamente in nero. O, peggio ancora, rubarle per il solo gusto di creare grossi danni alle persone oneste e poi darle alle fiamme nelle campagne. Le denunce fatte alle forze dell’ordine, sia polizia sia carabinieri, non mancano, unite agli appelli sui social con tanto di foto, descrizione della macchina e data del furto.
LEGGI ANCHE: Raffica di auto rubate nel Cagliaritano, proprietari disperati: “Spesso le smontano nelle campagne”
La disperazione dei proprietari delle auto rubate
Marco Isola si è ritrovato senza più l’auto il 18 aprile: “Una Fiat Panda bianca, targata FG215PZ, in via Parigi ad Assemini. Chiedo a chiunque abbia visto qualcosa o possa fornire informazioni utili può contattarmi a più presto al +393493303280. Lauta ricompensa a chi mi aiuterà a ritrovarla”, così Isola, in un post pubblico su Facebook. È andata molto peggio a Fede Porcu: “La settimana scorsa ho scritto un post di aiuto, sulla ricerca della Fiat panda rubata a mio fratello in via Pola a Cagliari. Questo è quello che rimane della macchina trovata questo lunedì nelle campagne di Selargius” e subito ecco, a contorno, i resti carbonizzati della vettura. “Non commento queste “persone” e non auguro a loro niente, non meritano il nostro tempo. Quello che possiamo fare, alla luce di queste situazioni, è fare qualsiasi cosa per rendere il loro “lavoro” più impegnativo e mettere le nostre cose in sicurezza; in questo caso, le nostre macchine nelle strade di città. Localizzatore GPS, blocco sterzo, blocco pedali, addirittura ho visto un blocco ruote su internet (è esagerato ma c’è) e soprattutto, assicuratela per furto/incendi. Qualsiasi cosa per dormire tranquilli e per non vedere più il viso di un tuo amico, fratello e madre in quello stato. Grazie alla polizia locale di Selargius per il ritrovamento”.