La riqualificazione delle Fornaci Picci prende nuova linfa e conquista un ruolo centrale nel percorso di trasformazione urbana di Quartu.
Il progetto avanza con determinazione grazie allāarrivo di oltre 600mila euro ottenuti tramite un bando regionale, fondi che il Comune affianca a un cofinanziamento di 200mila euro.
Lāamministrazione destina queste risorse al recupero dellāedificio che sorge vicino allāingresso del complesso, in via Brigata Sassari, con lāobbiettivo di creare nuovi spazi per i servizi comunali.
Nuovi fondi e libertĆ di programmazione Lāassessore comunale allāUrbanistica Aldo Vanini sottolinea con soddisfazione il cambio di scenario: il Comune ora gestisce direttamente affidamenti e tempi.
Lāuscita dal finanziamento ministeriale libera infatti il progetto dai vincoli rigidi del PNRR e permette una programmazione più efficace.
LāAmministrazione conferma il progetto esecutivo giĆ pronto e avvia il percorso per lāutilizzo dei 4,5 milioni di euro destinati al nuovo parco urbano, cui si aggiungono 500mila euro comunali. La gara partirĆ entro fine anno e i lavori cominceranno nei primi mesi del 2026.
Secondo Vanini, il parco urbano rappresenta lāopera più attesa dai cittadini. Il nuovo finanziamento regionale accelera la nascita di questo grande spazio pubblico, che segnerĆ una svolta per la vivibilitĆ dellāintera area.
Lāamministrazione considera strategica lāintegrazione tra parco, servizi e riqualificazione degli edifici storici del complesso. La rimozione della scadenza ministeriale riapre anche la partita sul social housing.
Diverse imprese, che in passato avevano espresso interesse salvo poi ritirarsi per i tempi troppo stretti, tornano ora a dialogare con il Comune.
La Soprintendenza ha giĆ concesso il via libera alla cessione e alla concessione degli alloggi, condizione essenziale per il nuovo bando in arrivo.
Lāamministrazione punta a una rimodulazione del numero di abitazioni, cosƬ da rispondere meglio alle richieste del mercato locale e rendere più sostenibile lāintervento.
La riqualificazione delle Fornaci Picci 2025 entra quindi in una fase decisiva, con opere imminenti, fondi certi e un rinnovato coinvolgimento del settore privato.
Fra pochi mesi Quartu potrĆ osservare lāavvio concreto di una trasformazione che la cittĆ attende da anni.