Burrasca a Quartu, il Comune chiude tutti i parchi
Burrasca a Quartu, il Comune chiude tutti i parchi. Il Comune corre ai ripari contro l’allerta meteo prevista per lunedì 28 luglio. A causa dei forti venti annunciati dalla Protezione Civile Regionale, il sindaco Graziano Milia ha firmato un’ordinanza che impone la chiusura di tutti i parchi cittadini per l’intera giornata, con la possibilità di proroga in caso di persistenza delle condizioni avverse.
Il Centro Funzionale Decentrato della Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna ha segnalato l’arrivo di forti venti da Ovest-Nord Ovest, con raffiche di burrasca che potrebbero causare danni e disagi in tutto il territorio comunale. Le previsioni indicano possibili situazioni di pericolo legate alla caduta di rami o allo sradicamento di alberi, specialmente nelle zone verdi.
Per prevenire incidenti e tutelare la sicurezza pubblica, l’amministrazione comunale ha deciso di interdire l’accesso ai parchi e alle aree verdi, chiedendo alla popolazione di limitare gli spostamenti nei pressi di zone alberate, sia in ambito urbano che periurbano. Il Piano Comunale di Protezione Civile, che disciplina gli interventi in caso di emergenza, ha guidato la scelta del sindaco, che invita i cittadini a mantenere la massima prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
Se le condizioni meteorologiche dovessero peggiorare o persistere oltre la giornata di lunedì, il Comune prorogherà le misure adottate fino al termine dello stato di allerta, seguendo le indicazioni della Protezione Civile.
Il Comune continuerà a monitorare la situazione e fornirà tempestivamente aggiornamenti tramite i propri canali ufficiali. L’amministrazione ricorda che prevenire è essenziale, soprattutto in presenza di fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti anche in Sardegna.