Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quartu, ville e negozi vista golfo: decolla il nuovo quartiere chic a Margine Rosso

Un’area residenziale di pregio con negozi, market, aree verdi e scuole. “La Fortezza” vale 100 milioni, tutti i dettagli
Paolo Rapeanu

Nuovo rione con vista mozzafiato sul mare a Quartu, operai sempre più vicini al Margine Rosso per realizzare “La Fortezza”

A tanti anni di distanza dalla prima carta “disegnata”, ecco la svolta: a Quartu il rione sul mare “La Fortezza”, incastonato nell’area di Margine Rosso, sta per diventare realtĆ .

Certo, i tempi della burocrazia in Italia sono noti ma il 2026 sarĆ , salvo cataclismi, l'anno in cui gli operai tireranno su tra 150 e duecento villette.

Previsti anche negozi, uffici, scuole (probabilmente un asilo) e tanto verde, ben cinque ettari spalmati tra viuzze e case nuove di zecca. Il progetto ha subìto varie "interruzioni" perchè tutte le carte e verifiche dovevano essere in regola.

"La Fortezza", ecco il nuovo quartiere chic al Margine Rosso di Quartu

Da un lato il Comune, guidato da Graziano Milia, ha sempre fatto tutto ciò che poteva fare per avallare la lottizzazione.

Nel 2021 il sindaco aveva dichiarato, a margine di un incontro coi residenti del Margine Rosso, il suo "sƬ" al progetto.

"Importante per tutta la zona di Margine Rosso e per Quartu. Esisteva sin dalla mia prima consiliatura e ora l’ho ripreso in manoā€. Sinora, stando a quanto trapela, non ha cambiato idea.

L'assessore comunale all'Urbanistica, Aldo Vanini, fa il punto della situazione: "Riguardo la lottizzazione La Fortezza la vecchia problematica di carattere idrogeologico ĆØ stata risolta. Sotto il profilo urbanistico la vicenda ĆØ ancora sospesa. A suo tempo fu avviata una procedura di intesa che fu ritirata per il subentro di una norma che non la rendeva più necessaria", spiega, a Cagliari News, l'assessore. "Tale norma ĆØ stata successivamente cassata e si rende necessario avviare una nuova procedura di intesa. A oggi l’amministrazione ĆØ in attesa delle integrazioni necessarie che sono state richieste ai proprietari per poter avviare questa nuova procedura di intesa".

E le carte decisive ci sono, come conferma Efisio Serra, presidente del Consorzio volontario di urbanizzazione ā€œLa Fortezzaā€, costituito nel novembre 2022. "Stiamo terminando l'aggiornamento delle adesioni dei lottizzanti al piano di lottizzazione, iniziato quasi dodici anni fa".

Un passaggio "doveroso a causa di diversi subentri avvenuti per successioni ereditarie e compravendite dei terreni. Stiamo aggiornando la lista dei lottizzanti e gli elaborati progettuali, aggiornati a seguito dell'approvazione dello studio di invarianza idraulica, parte conclusiva dello studio idrogeologico", osserva. "Su quest'ultimo la Regione ha giĆ  approvato nel 2019 la compatibilitĆ  idraulica mentre sul primo invece abbiamo atteso marzo scorso per l'ok del Comune di Quartu con la determina dirigenziale".

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy