Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
operai Terna di spalle sullo sfondo del mare operai Terna di spalle sullo sfondo del mare

Quartu, lavori per il Tyrrhenian link: rivoluzione traffico su 2 strade provinciali per 3 mesi

Traffico chiuso per tratti di circa 200 metri lungo viale Simbirizzi e via S’ecca Sarrideli e senso unico alternato gestito da semaforo e movieri. I lavori fino al 30 giugno
La Redazione
Operai al lavoro sulla posa del cavo Tyrrhenian Link

Tre mesi di cantiere a Quartu per Tyrrhenian Link. Il 6 marzo scorso è stata rilasciata alla società Terna la concessione di polizia stradale per la realizzazione dell’elettrodotto interrato “Tyrrhenian West Link” che prevede la realizzazione di 2 collegamenti in cavo terrestre di polo e di elettrodo tra di Selargius ed il sito di approdo in Sardegna (a Terra Mala).

I lavori, partiti il 27 marzo, sono stati affidati al consorzio Nexans Norway/Roda/Mive e l’impresa esecutrice per la realizzazione delle opere in Sardegna sarà “Roda”.

Il tracciato dell’elettrodotto si sviluppa praticamente all’interno delle corsie di marcia si due strade provinciali di Quartu la 15 (viale Lungolago Simbirizzi, dal Km. 9+400 al Km. 12+000) e la 95 (via S’Ecca Sarrideli, dal Km. 0+800 al Km. 2+000) che per esigenze costruttive dovranno essere chiuse al traffico per tratti di circa 200 metri opportunamente distanziati, istituendo il senso unico alternato gestito da impianto semaforico, movieri e idonea segnaletica stradale, con permanenza del cantiere continuativa.

I lavori andranno avanti fino al 30 giugno.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy