Quartu, incendio a Molentargius: il fuoco minaccia le abitazioni
Un incendio divampato nel Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline ha tenuto con il fiato sospeso residenti e autoritĆ a Quartu per diverse ore. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, si sono avvicinate pericolosamente ad alcune abitazioni situate ai margini dellāarea protetta.
Due squadre del Nos Quartu SantāElena ā Protezione Civile sono arrivate tempestivamente sul posto, affiancate da unitĆ dei Vigili del Fuoco e dalla pattuglia del Corpo Forestale della Stazione di Cagliari, che ha assunto la direzione delle operazioni. I volontari hanno lavorato con determinazione, riuscendo a contenere lāincendio prima che raggiungesse le abitazioni più vicine.
I volontari
Lāepisodio ha messo in evidenza, ancora una volta, il valore insostituibile del volontariato organizzato nella gestione delle emergenze ambientali. I volontari del Nos Quartu SantāElena si sono distinti per la prontezza e lāefficacia, confermando il ruolo centrale che svolgono nella protezione del territorio.
Lāincendio ha interessato una zona particolarmente delicata dal punto di vista ambientale, allāinterno di un parco che ospita numerose specie di flora e fauna. I danni ambientali restano da valutare, ma il tempestivo contenimento ha evitato conseguenze ben più gravi.
Il rogo della settimana scorsa
GiĆ la settimana scorsa un incendio aveva colpito n la vegetazione lungo via Don Giordi, sempre allāinterno del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, a Quartu SantāElena. Le fiamme, alimentate dal caldo e dalla vegetazione secca, avevano minacciato unāarea delicata dal punto di vista ambientale e vicina alle zone abitate.
Le operazioni di bonifica si erano protratte fino al tramonto, con lāobiettivo di evitare eventuali riprese del fuoco.