Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

L’abbraccio di Quartu a Emiliano Murgia, stroncato da una crisi asmatica: boom di fondi raccolti per la famiglia

Pioggia di soldi già donati per le esequie e aiutare la moglie e la figlia neonata del 39enne. L’assurda morte avvenuta in una manciata di minuti
La Redazione

Quartu abbraccia Emiliano Murgia: una città in lutto per la morte improvvisa del 39enne. Raccolta fondi record per sostenere la famiglia

Una tragedia che ha lasciato senza parole un’intera comunità. Emiliano Murgia, 39 anni, di Quartu è stato stroncato da una crisi asmatica improvvisa che non gli ha lasciato scampo sotto casa di un amico a Quartucciu.

In pochi minuti, una vita piena di affetti, progetti e speranze si è spezzata, lasciando nel dolore la moglie e la figlia appena nata.

La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente Quartu, dove Emiliano era molto conosciuto e stimato. Fin dalle prime ore successive alla tragedia, amici, conoscenti e semplici cittadini si sono mobilitati per offrire un aiuto concreto alla famiglia.

È nata così una raccolta fondi online su GofOundme che, in poche ore, ha registrato un vero e proprio boom di donazioni. Le somme raccolte serviranno a coprire le spese per le esequie e a sostenere la giovane moglie, rimasta sola con la bambina.

Un gesto di solidarietà che racconta più di mille parole: un’intera città che si stringe attorno al dolore di una famiglia colpita da un destino crudele. Emiliano era descritto da tutti come una persona generosa, sempre pronta a dare una mano e a sorridere alla vita.

"Era un amico, un lavoratore, un padre amorevole", scrivono in tanti sui social, dove si moltiplicano i messaggi di cordoglio e le foto che lo ritraggono nei momenti felici. La comunità quartese si prepara ora a dare l’ultimo saluto a Emiliano, con un dolore che travalica i confini familiari e diventa collettivo.

Un addio improvviso e ingiusto, ma accompagnato da un’enorme ondata di affetto che, almeno in parte, prova a lenire la sofferenza di chi resta.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy