Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Quartu Cultura Festival al Parco Molentargius: cinque serate tra musica, teatro e danza

Il 28 agosto Petra Magoni con l’ArkĆ© String Quartet, inaugura la rassegna con ā€œSubversionā€, spettacolo che intreccia suoni e letteratura
La Redazione

Quartu Cultura Festival al Parco Molentargius: cinque serate tra musica, teatro e danza

Quartu Cultura Festival al Parco Molentargius: cinque serate tra musica, teatro e danza. Dal 28 agosto all’11 settembre, il Quartu Cultura Festival accende il Parco Naturale Regionale Molentargius Saline con cinque serate dedicate alla musica, alla danza, alla letteratura e al teatro. La Fondazione Quartu Cultura, di recente costituzione, firma la prima edizione di un appuntamento che unisce spettacolo e natura, con l’obiettivo di trasformare Quartu in una meta culturale di riferimento.

Il sindaco Graziano Milia, presidente della Fondazione, sottolinea la centralitĆ  della cultura come motore di crescita sociale. La nuova realtĆ  punta a rafforzare l’identitĆ  cittadina e a valorizzare il patrimonio culturale, in particolare con la prossima apertura del Teatro comunale. Giovanni Follesa, vicepresidente della Fondazione, descrive il Festival come un percorso di avvicinamento all’inaugurazione del teatro e un’occasione per riportare in cittĆ  ā€œl’abitudine ad abitare la culturaā€.

Il cartellone propone nomi di spicco: il 28 agosto Petra Magoni, accompagnata dall’ArkĆ© String Quartet, inaugura la rassegna con ā€œSubversionā€, spettacolo che intreccia musica e letteratura. Il 30 agosto Fabio Biondi si esibisce con l’ensemble Europa Galante in un concerto di musica barocca. Il 3 settembre Tullio Solenghi ed Elena Pau danno voce a ā€œPassavamo sulla terra leggeriā€ di Sergio Atzeni, con le musiche di Alessandro Nidi. Il 6 settembre il ballerino spagnolo Sergio Bernal porta sul palco ā€œUna noche di flamencoā€, mentre l’11 settembre chiude il festival la pianista e cantante Aziza Mustafa-Zadeh, accompagnata dal figlio Ramiz-Han.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy