Qualità della vita 2024, la classifica delle città e delle province italiane dove si vive meglio, realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 26ª edizione. che segue 8 indicatori. E per la Sardegna i risultati sembrano essere molto modesti.
Tra gli otto parametri di questa edizione 2024 ci sono la qualità ambientale, sicurezza – con posizioni sostanzialmente stabili rispetto al 2023 – sicurezza sociale, istruzione, salute, turismo e popolazione. Come prevedibile, quella di quest’anno è una classifica che vede l’Italia sempre più “spaccata”, con le situazioni di fragilità sociale ed economica maggiormente manifeste nelle regioni meridionali e insulari. La provincia cagliaritana è fuori dalla top ten, ma non sembra registrarsi, rispetto al 2023, un’ulteriore discesa.
Per quanto riguarda l’ultimo parametro, quello relativo alla popolazione, la valutazione di quest’anno non considera la densità demografica ma il numero dei componenti per famiglia. I nuovi indicatori, inoltre, guardano agli anziani e in una classifica che in questo 2024 ha visto Bolzano al primo posto per il decimo anno di fila, all’ultimo posto c’è invece il Sud Sardegna.