Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cinque eventi “filorussi”: “Cagliari capitale italiana della peste putiniana”

L’accusa di Europa radicale: report spedito al ministro Crosetto
La Redazione

L’accusa di Europa radicale: “Propaganda russa a Cagliari”. Report spedito a Crosetto

Cagliari sarebbe una delle città italiane più coinvolte nella cosiddetta “peste putiniana”, eventi e iniziative di propaganda russa. Questa è la segnalazione di Europa Radicale, spedita al ministro della Difesa Guido Crosetto. Secondo l’ultimo dossier dell’associazione, la città sarda ha ospitato cinque eventi definiti “filorussi” nell’ultimo anno, di cui due annullati grazie alla pressione civica e al coordinamento con le istituzioni locali.

La propaganda russa in Italia, sottolinea Europa Radicale, non sarebbe un fenomeno isolato, ma parte di una vera e propria “guerra ibrida” che Mosca conduce contro l’Europa e le democrazie occidentali. La Sardegna, e in particolare Cagliari, si troverebbe al centro di un problema che riguarda non solo la sicurezza dell’informazione, ma la tutela dei principi democratici sanciti dall’Unione Europea. La diffusione di programmi e contenuti di Russia Today e Sputnik è vietata dal Regolamento UE 2022/350, ma in Italia, secondo il dossier, molte iniziative si svolgono ancora in violazione della legge.

Il lavoro di mappatura di Europa Radicale ha evidenziato che i cinque eventi a Cagliari si inseriscono in un quadro nazionale: Torino, Genova, Firenze e Varese sono le altre città maggiormente coinvolte. Le iniziative in Sardegna, come altrove, vedono spesso la partecipazione di figure note per il loro sostegno alla Russia e movimenti filorussi locali.

Nel mirino anche una testata online locale. L’associazione invita i cittadini a diventare “contraerea democratica”: segnalare eventi sospetti, inviare PEC e email ai sindaci e prefetti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy