Villaspeciosa, 300mila euro per una casa con 2 piani: “A Cagliari con quel prezzo in periferia”
Villaspeciosa, 300mila euro per una casa con 2 piani: “A Cagliari con quel prezzo in periferia”. Il dibattito sul prezzo delle case a Villaspeciosa si accende sui social e trova la replica diretta del sindaco Gianluca Melis. Tutto nasce da un post Facebook, rilanciato via WhatsApp, firmato da Alessandro Serra, che critica i costi degli immobili nel paese della Città Metropolitana di Cagliari. Il primo cittadino interviene e chiarisce: “Alessandro ha tutto il diritto di contestare i prezzi, ma occorre precisione. L’abitazione che lui cita è una capo schiera con cortile su tre lati, classe energetica A4, arredata e dotata di ogni comfort. Non si tratta quindi di un confronto generico”.
L’intervento del primo cittadino trasforma la polemica social in un’occasione per ribadire l’attrattiva e la qualità della vita a Villaspeciosa.
Melis sposta poi l’attenzione sul valore complessivo del territorio. Villaspeciosa non vive una condizione di marginalità, come qualcuno insinua con battute colorite. Il paese dista infatti 17 chilometri da Cagliari e soli 3 da Decimomannu, principale hub logistico metropolitano. Negli ultimi quindici anni la popolazione è cresciuta del 35%, un dato che conferma la vitalità di questo centro del Cixerri.
Il sindaco ricorda i servizi disponibili: scuole di ogni ordine e grado, teatro, palestra comunale, campo sportivo in fase di completamento, casa anziani pronta entro un anno, scuola dell’infanzia innovativa e asilo nido di prossima apertura. A ciò si aggiungono un maneggio, percorsi per mountain bike e trekking a Is Cuccureddus e l’invaso del Cixerri, oltre a una zona produttiva per imprese e artigiani.
Melis sottolinea anche il patrimonio culturale: il mosaico paleocristiano di San Cromazio, il più grande recuperato in Sardegna, e la chiesa romanica di San Platano del 1141, “un autentico gioiello storico”.
Per comprendere meglio il quadro occorre guardare ai numeri. A Cagliari il prezzo medio delle abitazioni oscilla intorno ai 2.400 euro al metro quadrato, con punte superiori ai 3.000 euro nelle zone centrali e semicentrali. Nel capoluogo, con 300 mila euro, si acquistano circa 70 metri quadrati in aree periferiche. A Villaspeciosa, invece, il prezzo medio scende a circa 1.200-1.400 euro al metro quadrato. La stessa cifra consente quindi di comprare una villetta indipendente con giardino e comfort moderni, soluzione che attira molte famiglie e giovani coppie.
Infine, il sindaco lancia una provocazione: “Meglio 70 metri quadri a Cagliari, forse in periferia, o una casa con giardino e ogni comfort a Villaspeciosa? Io sceglierei senza esitazione la seconda opzione”.