Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Portovesme, lo spettro della disoccupazione per mille famiglie: tavolo di crisi per salvarli

Gli ammortizzatori sociali dal 2025 sono la soluzione più vicina per tamponare una crisi che avrebbe ripercussioni su tantissimi operai. Regione e Governo in azione, il 20 dicembre la ministra Calderone visiterà lo stabilimento
La Redazione

Tavolo di confronto questa mattina a Cagliari, tra la ministra Marina Calderone e la Regione, sulla situazione di Portovesme. Presso l’assessorato del Lavoro, un incontro promosso e organizzato dall’assessora Desirè Manca, al quale hanno preso parte le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, e gli assessori regionali dell’Industria e dell’Ambiente, Emanuele Cani e Rosanna Laconi.

L’obiettivo, come rimarcato nell’incontro, è il sostegno ai lavoratori e alle lavoratrice dell’area industriale del Sulcis-Iglesiente con tutti gli strumenti di cui la Regione dispone. Tra questi, l’erogazione degli ammortizzatori sociali a partire dal prossimo gennaio 2025 e la creazione di un tavolo di crisi permanente per una soluzione strutturale, attraverso la riqualificazione dei lavoratori.

Regione e Governo pronti a lavorare congiuntamente per mettere in protezione i lavoratori di Portovesme. Il rischio è la creazuie di un bacino di oltre mille disoccuppati. “Una vera emergenza sociale”, le parole dell’assessora Manca che ritiene fondamentale “l’istituzione, sin da subito, di un “tavolo Sulcis”, che, grazie all’importante disponibilità dimostrata dalla ministra Calderone, lavori sin da subito ad un piano di salvaguardia dei lavoratori e alla valutazione di eventuali progetti di riconversione delle industrie dell’area Sulcis in prospettiva futura”.

Prevista una visita istituzionale congiunta, per il prossimo 20 dicembre, tra l’assessora Desirè Manca, la ministra del Lavoro Calderone e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso nello stabilimento della Glencore a Portovesme.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy