Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Capoterra, via ai lavori per la piazza intitolata a Enrico Berlinguer

Lo spazio pubblico sarà intitolato allo storico leader del Pci
La Redazione


Ecco le prime immagini della piazza dedicata allo storico leader del Pci Enrico Berlinguer

Nel centro storico di Capoterra sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova piazza dedicata a Enrico Berlinguer, figura centrale della politica italiana del Novecento. L’Amministrazione comunale ha deciso di intitolare questo spazio al segretario del Partito Comunista Italiano per onorare il suo impegno civile e il suo lascito morale.

Il terreno che ospiterà la piazza, in passato, doveva accogliere una sezione del PCI locale. Il progetto originale non ha mai trovato compimento a causa di una serie di vicende che ne hanno rallentato lo sviluppo. In seguito, la Fondazione Enrico Berlinguer, divenuta proprietaria dell’area, ha raggiunto un accordo con il Comune per trasformare lo spazio in un luogo pubblico aperto alla cittadinanza.

Un progetto condiviso e simbolico
La Fondazione ha riconosciuto l’impegno di Efisio De Muru, amministratore comunale e ultimo segretario provinciale dei Democratici di Sinistra, oggi dirigente del Partito Democratico. De Muru ha seguito con determinazione ogni fase del percorso amministrativo fino all’avvio dei lavori, favorendo la piena collaborazione tra le istituzioni coinvolte.

Un omaggio a una figura storica del Novecento
Il presidente della Fondazione, Salvatore Cherchi, ha visitato il cantiere insieme all’assessora ai Lavori Pubblici Silvia Soriga e allo stesso De Muru. Durante la visita, Cherchi ha espresso gratitudine e apprezzamento verso l’Amministrazione comunale per aver voluto dedicare uno spazio a Enrico Berlinguer, simbolo di integrità e coerenza politica.

La futura Piazza Enrico Berlinguer diventerà un punto di incontro e di socialità per la comunità di Capoterra, un luogo pensato per ricordare il valore dell’impegno pubblico e della partecipazione civile.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy