Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Pestato a sangue al Poetto di Quartu, 4 persone nei guai: c’è anche il gestore della Marinella

Svolta nelle indagini del brutale pestaggio, due anni fa, di un 48enne, avvenuto davanti al locale del lungomare. Il pm ha chiesto il rinvio a giudizio per Mohamed Serour, due suoi connazionali e una cagliaritana. Tutti i dettagli e i nomi
Gianmarco Cossu

Un’aggressione brutale nel locale La Marinella del Poetto. La vittima è un 48enne residente a Quartu, barbaramente pestato da più persone, di cui quattro, presunti responsabili, ora sono rinviati a giudizio.

I fatti risalgono a due anni fa, esattamente al mese di dicembre 2022. La vittima sarebbe stata allontanata dal noto locale del Poetto poiché, a detta dei presenti, stava creando dei fastidi. Da lì il brutale pestaggio da parte di titolare e dipendenti, continuato anche al di fuori del locale: uno del gruppo avrebbe addirittura sbattuto sul finestrino di un’auto la faccia della vittima. Il 48enne, difeso dall’avvocato Gino Emanuele Melis, ha riportato ferite gravissime e, abbandonato per strada, è stato soccorso da alcuni passanti che hanno subito allertato le forze dell’ordine e il 118. Per l’uomo – colpito ripetutamente da calci, pugni e schiaffi – gravissime lesioni e ferite con una prognosi superiore ai 40 giorni.

Quattro le persone per cui il pm Enrico Lussu ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di lesioni aggravate dall’aver commesso il fatto in concorso tra più persone: il proprietario del locale Mohamed Serour, Badara Ndiaye Alioune, Federica Caredda e Mohammed Ilkiwit. Ma oltre a queste ce ne sarebbero altre ancora da identificare. Il giudice Michele Contini ha fissato l’udienza preliminare per il prossimo 21 gennaio 2025. All’epoca dei fatti il questore di Cagliari aveva disposto la chiusura del locale La Marinella per 20 giorni – superando di cinque giorni il limite massimo previsto, vista la gravità dei fatti – poi ridotta a 15 giorni dal Tribunale Amministrativo Regionale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy