Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Boom parcheggiatori abusivi al Poetto di Cagliari, l’sos: “Aggrediscono e insultano chi non paga”

Allarme nel pieno della stagione estiva. La promessa del sindaco Zedda: “Più controlli di polizia dalle 8 alle 20”
La Redazione

Parcheggiatori abusivi scatenati al Poetto di Cagliari. Al Poetto è boom di parcheggiatori e parcheggi abusivi. In particolare, a essere maggiormente colpita è la zona di via Ausonia, nell’area dove sorge la chiesa della Madonna della Salute, preda del degrado urbano e civile. Ma c’è di più. Perché le principali vittime sono le donne, “con i parcheggiatori abusivi protagonisti di atti intimidatori e autoritari, tra aggressioni e insulti sessisti”, ha riportato la consigliera di Fratelli d’Italia Stefania Loi che si è fatta carico delle numerose segnalazioni delle persone. “Addirittura a qualcuna è stato intimato di andare a casa a cucinare e c’è chi è stata pericolosamente spinta in mezzo alla strada al passaggio del pullman”.

Quella dei parcheggiatori abusivi al Poetto di Cagliari è una “moda” dura a morire. Ogni estate c’è chi se la tenta, sia italiano sia straniero, per raggranellare qualche moneta con la promessa, spesso vana, di “controllare l’auto”. L’unica verità è che è un’azione totalmente illegale e punita, giustamente, dalla legge. La sosta o è su striscia bianca o su striscia blu, non certo sopra i marciapiedi o con le auto e gli scooter attaccati alle mura delle abitazioni del rione o ai luoghi religiosi.

Soste selvagge soprattutto nei fine settimane, quando al Poetto è maggiore l’afflusso. E il degrado urbano e civile è maggiore, con chiesa, aiuole e piazzale della chiesa trasformati in parcheggi abusivi. “Sebbene non siano tante le segnalazioni registrate, la polizia è cosciente del problema”, osserva il sindaco Massimo Zedda. “Sono stati dunque predisposti controlli, dalle 8 alle 20, con l’intenzione di un’ulteriore intensificazione”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy