Cagliari, addio parcheggi tra cantiere di via Roma e il nuovo hotel sul mare
Cagliari, addio parcheggi tra cantiere via Roma e il nuovo hotel sul mare. Un “colpo di mano” di quelli che fanno esultare gli amanti della mobilitĆ alternativa ma portano a vivere un incubo per i residenti della Marina e per chi, per un motivo o un altro, vuole continuare a utilizzare la macchina. Tra via Roma, la stazione del porto e il viale Diaz spariscono centinaia di parcheggi e questo ĆØ, a prescindere da come la si possa pensare, un problema.
Nella nuova strada cartolina stalli eliminati, stesso discorso nell’area dove sta giĆ sorgendo il maxi hotel con piscina panoramica (lƬ sarĆ tutto un percorso ciclopedonale) e, con l’arrivo della metro, poi, addio stalli anche nel viale Diaz non ci sarĆ proprio lo spazio fisico per lasciare automobili e nemmeno scooter. Ci sono solo le strutture in a pagamento: quella accanto alla stazione dei treni ĆØ però insufficiente a soddisfare tutte le richieste dei residenti della Marina Che, a conti fatti, sono gli unici a vivere solo disagi dalle rivoluzioni urbanistiche e paesaggistiche nel cuore di Cagliari.
Mettendo da parte il parcheggio privato di piazza Mattteotti, il più vicino ĆØ quasi in piazza Repubblica, quindi a chilometri di distanza. E allora, ecco che va in onda la sosta selvaggia alla Marina: auto, ovviamente non di residenti, invadono le stradine, per la disperazione di chi vive nel rione portuale e, ancora prima dell’autunno, si sta giĆ preparando a un’estate di passione. E di inciviltĆ mista a disperazione.