Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Oscar dei formaggi: trionfa la Sardegna, nell’Isola quattro statuette

Exploit isolano: Maimone del caseificio Erkiles di Olzai, che fa doppietta con due riconoscimenti: il titolo di Formaggio dell’Anno e il primo premio nella categoria Stagionato oltre 24 mesi: “Prodotto con caglio vegetale e latte di pecore allevate al pascolo, ha esaltato il gusto autentico della Barbagia”
La Redazione

La Sardegna grande protagonista all’Italian Cheese Awards di Ancona, gli oscar ai migliori formaggi nazionali prodotti con 100% latte italiano. L’Isola conquista quattro statuette, il massimo riconoscimento, e si classifica con altri tre prodotti tra i migliori tre in Italia. Un vero proprio exploit a partire dal formaggio Maimone del Caseificio Erkiles di Olzai, che fa doppietta con due riconoscimenti: ha conquistato il titolo di Formaggio dell’Anno e il primo premio nella categoria Stagionato oltre 24 mesi.
    “Prodotto con caglio vegetale e latte di pecore allevate al pascolo, ha esaltato il gusto autentico della Barbagia”, è in sintesi la motivazione della giuria per il Maimone, un formaggio, spiega all’ANSA Giovanni Agostino Curreli, titolare dell’azienda, “adatto anche ai vegetariani e che prende il nome dalla tradizionale maschera del nostro paese”. “La linea vegetariana prende invece il nome da Bisine – racconta il produttore -, il rio che attraversa il paese, perché l’acqua è vita.
  Il logo dell’azienda, poi, rimanda a una navicella nuragica che trasporta una forma di formaggio fuori dall’Isola”.
    A Salvatore Demarcus di Pattada è stato assegnato il Premio alla Carriera, mentre il riconoscimento per il miglior derivato del latte è andato alla Ricotta Ducale del Caseificio Antonio Garau dal 1880 di Mandas. Ottima performance per l’azienda Garau anche con il formaggio pecorino Il Piccolo Giunco, premiato tra i tre migliori d’Italia nella categoria fresco. Stessa posizione per il Casizolu Brau Farm di Antonello Brau di Orotelli nella categoria pasta filata e per il Fiore sardo dop di Salvatore Bussu di Macomer, sempre tra i tre migliori a livello nazionale nella categoria Stagionato 24 mesi.
    Nel commentare la serata di premiazione, i titolari del caseificio Garau, Marina e Mimmo, pronipoti del fondatore Antonio, si sono detti fieri “nel ritrovarsi e nel condividere i premi con altre quattro eccellenze della Sardegna: super felici”. 

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy