Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Streaming illegale a Cagliari: smantellata rete di diffusione di film, serie tv e partite di calcio

Finanza e Procura contro la pirateria audiovisiva: la base in un locale dell’hinterland
La Redazione

Cagliari, scatta l’operazione anti pirateria audiovisiva

La Guardia di finanza di Cagliari ha lanciato un’ampia operazione anti-pirateria a livello nazionale. I militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, coordinati dal Gruppo di Cagliari, hanno effettuato sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane per contrastare lo streaming illegale e difendere il diritto d’autore.

Le indagini sono partite da un controllo amministrativo in un esercizio commerciale dell’hinterland cagliaritano. Durante l’ispezione, i Finanzieri hanno scoperto la proiezione abusiva di contenuti pay per view grazie ad apparecchiature non autorizzate. Gli investigatori hanno ricostruito una filiera complessa che comprende fornitori di contenuti pirata, reti di distribuzione e server dedicati alla diffusione illegale di film, serie tv ed eventi sportivi.

Le prime evidenze hanno rivelato il carattere transnazionale dell’organizzazione. Per questo motivo le Fiamme gialle hanno avviato un lavoro congiunto con le AutoritĆ  statunitensi e olandesi per identificare l’intera rete e raccogliere nuove prove.

Secondo gli inquirenti, i proventi della pirateria audiovisiva alimentano non solo l’evasione fiscale ma anche circuiti di riciclaggio di denaro. L’inchiesta mira quindi a colpire sia i vertici delle organizzazioni criminali, sia i clienti che usufruiscono dei servizi illegali e che rischiano sanzioni penali e amministrative.

Il Comando della Guardia di finanza di Cagliari ha sottolineato il valore strategico dell’operazione, frutto della collaborazione con la Procura della Repubblica del capoluogo sardo. L’iniziativa non si limita a reprimere la pirateria ma intende anche difendere l’industria audiovisiva legale, proteggere l’ecosistema digitale e garantire condizioni di mercato corrette per i professionisti del settore.

L’intervento conferma l’impegno costante delle Fiamme gialle contro i fenomeni criminali che minacciano la legalitĆ  economica e danneggiano i cittadini onesti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy