Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, la rinascita dopo i crolli: ecco le nuove aule dell’ex facoltà di Geologia

Laboratori e sale lettura a disposizione degli studenti in via Trentino
La Redazione

Cagliari, nuovi spazi per l’Università in via Trentino

L’Università di Cagliari ha riaperto oggi i nuovi spazi dell’ex edificio di Geologia in via Trentino, al termine di un importante intervento di ristrutturazione. Con l’inizio del nuovo anno accademico, studentesse e studenti dei corsi di laurea magistrale in Lingue potranno usufruire di aule moderne, laboratori multimediali e sale lettura progettate per favorire lo studio e la socializzazione.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza del Rettore Francesco Mola, della direttrice del Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali Tiziana Pontillo, del preside di Facoltà Antonello Mura e del Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu. Accanto a loro hanno partecipato anche i dirigenti Roberto Alba e Antonella Sanna, che hanno seguito le fasi organizzative e tecniche dell’intervento.

Il progetto di riqualificazione conferma la volontà dell’Ateneo di investire in infrastrutture moderne, sicure ed efficienti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita universitaria. L’intervento ha permesso di restituire alla comunità accademica spazi rinnovati, in grado di accogliere attività didattiche tradizionali e innovative, anche grazie a strumenti tecnologici avanzati.

Durante la presentazione, i rappresentanti istituzionali hanno sottolineato come l’iniziativa si inserisca in un percorso più ampio di ammodernamento degli spazi universitari in tutta la città. L’Ateneo punta infatti a rendere l’esperienza formativa sempre più inclusiva, dinamica e rispondente alle esigenze di una generazione di studenti che vive l’università non solo come luogo di apprendimento, ma anche come centro di incontro e di crescita personale.

L’ex edificio di Geologia diventa così un nuovo punto di riferimento per la Facoltà di Lingue, rafforzando l’offerta formativa e consolidando la rete di servizi a disposizione della comunità studentesca. Con questo intervento, l’Università di Cagliari prosegue nella sua missione di rinnovamento e conferma il ruolo strategico dell’istruzione superiore nello sviluppo culturale e sociale del territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy