Nella mattinata di ieri, martedƬ 23 dicembre 2024, su disposizione del Provveditorato Regionale, ĆØ stata coordinata dal Comandante di Reparto ed il suo vice unāattivitĆ di controllo e prevenzione con lo scopo di contrastare lāintroduzione di sostanze stupefacenti allāinterno del penitenziario, lāoperazione perfettamente riuscita ha visto coinvolto il Reparto cinofili antidroga della Polizia penitenziaria che ha la Sede nello stesso penitenziario nuorese. Mentre si procedeva al controllo dei pacchi postali diretti ai ristretti dellāAlta Sicurezza il cane Skai, esemplare di pastore belga Malinois, segnalava con insistenza un pacco in particolare. Al controllo successivo il personale di Polizia Penitenziaria addetto al magazzino posizionava il pacco nel nastro trasportatore a raggi X e notava dei corpi estranei all’interno di un paio di scarpe, successivamente le stesse venivano quindi ispezionate a mano da un Agente che, estraendo le solette scopriva un doppio fondo con allāinterno degli involucri avvolti con del cellophane contenenti della sostanza sospetta, infatti dalle analisi risultavo essere hashish. La droga, circa 240 dosi, veniva quindi sequestrata ed avvisata lāAutoritĆ Giudiziaria.
Il Segretario Generale Regionale Giovanni Villa dichiara:
Esprimiamo soddisfazione e compiacimento per lāoperazione portata a termine con successo dove ancora una volta il fiuto infallibile dei nostri cani antidroga ha permesso il ritrovamento della sostanza stupefacente indirizzata ad un detenuto ristretto nel circuito dellāAlta Sicurezza. Non possiamo che ribadire ancora una volta quanto importante sia il servizio dei cinofili del Corpo e quanto ĆØ indispensabile aumentarne lāOrganico oggi insufficiente ad operare costantemente in tutte le carceri sarde. Il 2024 ĆØ stato un anno ricco di successi per il Reparto cinofili antidroga cosƬ come lo ĆØ stato per lāufficio del Provveditorato che ne dispone e ne coordina, unitamente ai Comandanti di Reparto, le operazioni, finanche quelle in collaborazione con le altre forze dellāordine che sempre più spesso si avvalgono dei nostri conduttori ed i nostri colleghi a quattro zampe.