La presidente della Regione Alessandra Todde ha incontrato gli studenti e i docenti dell’istituto “Enrico Fermi” di Nuoro, per un ciclo di appuntamenti che vedrà la governatrice sarda far visita agli istituti di tutte le province isolane.
Con i suoi 1250 studenti, il “Fermi” è certamente la scuola più grande del Nuorese. Inoltre, questa è una visita ancora più importante per la Todde: è qui infatti che la presidente si è diplomata e dove suo padre ha insegnato per tanti anni matematica e fisica.
“Al Liceo Fermi di Nuoro abbiamo discusso di Costituzione e autonomia, di scuola e università, lavoro, sanità, ambiente, energia – le parole della presidente Todde – Un dibattito plurale, tra domande e risposte, incentrato sul confronto e sull’ascolto”.
“Vogliamo raccontare ai nostri giovani in che modo stiamo cercando di cambiare la Sardegna e vogliamo che siano loro i primi ad aiutarci in questo rinnovamento perché rappresentano il presente e non il futuro”, spiega.
Gli studenti, dunque, all’incontro con la politica, che “deve essere in grado di ascoltarli e coinvolgerli, nonostante ci percepiscano distanti e disinteressati a loro e alle loro idee”.
“Ringrazio tutti gli studenti e tutte le studentesse, il personale, gli insegnanti che hanno reso possibile quest’incontro e le autorità che hanno partecipato”.