Neve nella foresta di Is Cannoneris a Domus de Maria
La foresta di Is Cannoneris, nel territorio di Domus de Maria, si ĆØ svegliata sotto una coltre bianca che ha regalato uno scenario raro e affascinante per questa parte della Sardegna. La neve, caduta nelle prime ore del mattino, ha raggiunto anche le aree interne vicine, creando un panorama di grande impatto che ha attirato lāattenzione di appassionati e residenti.
Lāanalisi meteorologica di Matteo Tidili
Lāesperto Matteo Tidili ha descritto un quadro meteorologico particolarmente dinamico. Secondo la sua analisi, il satellite ha mostrato un vortice depressionario alimentato da aria artica marittima, con il perno posizionato vicino alla Sardegna settentrionale. Questo vortice si ĆØ isolato dalla circolazione europea a causa di una rimonta anticiclonica sullāEuropa centrale, che ha interrotto lāafflusso di aria fredda nel momento più intenso del cambiamento.
Durante la notte, la Sardegna ha vissuto la fase più marcata dellāavvezione artica proveniente dalla Valle del Rodano. Le nevicate hanno interessato in modo deciso le quote sopra i 600ā700 metri, mentre i fiocchi sono scesi fino a 400ā500 metri nei momenti più intensi, in alcuni casi accompagnati da episodi temporaleschi. Tidili ha spiegato che la fase più fredda sta ormai terminando e che nelle ore successive il minimo depressionario si sta spostando verso il Tirreno, perdendo gradualmente forza.
Evoluzione nelle prossime ore
Il richiamo di aria fredda verso la Sardegna sta diminuendo, e lo zero termico si sta alzando giĆ dalla tarda mattinata. LāinstabilitĆ atmosferica, ancora presente su Gallura, Baronia e alcuni settori occidentali come Oristanese e Sulcis Iglesiente, si sta attenuando lentamente e tenderĆ a calare durante il pomeriggio.
Immagini e testimonianze dal territorio
Le prime fotografie diffuse mostrano un risveglio incantato anche a Sorgono, a 700 metri di altitudine, dove sono caduti circa 15ā20 centimetri di neve. La nevicata continua con debole intensitĆ , mentre lāisola vive una delle mattinate più invernali degli ultimi mesi.
La neve nella foresta di Is Cannoneris a Domus de Maria segna un evento che molti appassionati ricorderanno a lungo, grazie alla sua unicitĆ e alla forza scenografica del paesaggio imbiancato.
(Foto di Antonello Brughitta)