Nuova opera di Manu Invisible all’Oasi del Cervo e della Luna, riserva Wwf di Monte Arcosu. “Le due martore nella composizione anamorfica di questo dipinto”, scrive l’artista nel proprio profilo Facebook, “sigillano in maniera assoluta il legame tra tutte le specie animali, cristallizzando un concetto molto importante: l’unione tra singoli elementi nella biodiversità”.
Le altre opere sono state realizzate, nell’ambito di un’iniziativa studiata da E-Distribuzione, Fondazione Domus de Luna, casa Emmaus e dal Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu: un nuovo percorso artistico e culturale, “Cabine d’Autore”, immerso nella natura sulle due nuove cabine secondarie e sui sostegni elettrici per mitigare l’impatto ambientale.
Sulla prima cabina l’opera “Siamo”, dove il Geotritone, animale dalle origini ancestrali crea un parallelismo con l’uomo, mostrandosi in tutta la sua “minuscola magnificenza”. Sulla seconda c’è l’opera “Insieme”: due martore sigillano in maniera assoluta il legame tra tutte le specie animali.
Infine, sui 12 pali l’opera “Biodiversità”: la “B” è l’iniziale della parola “Biodiversità”, che in quest’opera composta da 12 pali, traccia un percorso semantico, che misura diversi chilometri, dove ciascun palo scandisce oltre che la raffigurazione di un concetto che ci riguarda tutti, anche dodici delle essenze mediterranee che incorniciano la natura circostante.