Sardegna, maxi operazione della polizia. Sequestrati oltre 2,3 milioni di euro al crimine organizzato
Ć in corso di esecuzione su più province della Sardegna una vasta operazione di sequestro patrimoniale disposta dal Tribunale di Cagliari, nellāambito di una complessa inchiesta sul narcotraffico.
Lāintervento rappresenta il culmine di unāarticolata attivitĆ investigativa durata diversi mesi. Le indagini, svolte in materia di misure di prevenzione patrimoniali, sono state dirette dal Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in stretta collaborazione con la Divisione Anticrimine della Questura di Cagliari.
Narcotraffico in Sardegna, fioccano sequestri milionari da parte della polizia
Lāoperazione ha visto impegnati decine di agenti e mezzi speciali della Polizia di Stato, con perquisizioni e sequestri in varie localitĆ dellāIsola. Obbiettivo dellāattivitĆ ĆØ smantellare lāimpero economico costruito con i proventi del narcotraffico, colpendo il cuore finanziario dellāorganizzazione criminale.
Il sequestro riguarda beni mobili e immobili, conti correnti, aziende e quote societarie riconducibili ai soggetti indagati. Due le persone destinatarie della misura di prevenzione patrimoniale, ritenute figure di spicco del traffico di droga a livello regionale. Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro supera i 2,3 milioni di euro. Tra i beni figurano imprese operanti nel settore commerciale, abitazioni di pregio, aziende, quote societarie, immobili e rapporti bancari e finanziari.
Lāoperazione costituisce un segnale forte nella lotta alla criminalitĆ organizzata in Sardegna. Il sequestro patrimoniale si inserisce in un più ampio quadro di contrasto al narcotraffico. LāattivitĆ testimonia lāimpegno costante dello Stato nel colpire non solo i trafficanti, ma anche i loro patrimoni illeciti.