Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Paillote Paillote

Cagliari, transenne in strada per gestire l’ingresso: stangata da 4 mila euro a La Paillote

Barriere senza autorizzazione in viale Calamosca. La linea dura del Comune
Ennio Neri

Cagliari, transenne in strada senza permesso: multa da 4 mila euro a La Paillote

Cagliari, transenne in strada senza permesso: multa da 4 mila euro a La Paillote. La società “Corso Dodici S.r.l.” ha chiuso il procedimento amministrativo avviato dal Comune di Cagliari dopo un’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte del locale “La Paillote”, situato nel Viale Calamosca. Gli agenti della Polizia Locale, durante un controllo effettuato nella notte del 21 giugno 2025, alle ore 01:15, hanno trovato barriere posizionate sulla sede stradale davanti all’ingresso dell’attività. Le transenne creavano una sorta di zona filtro per regolare gli ingressi della clientela, ma occupavano circa 16 metri quadrati di spazio pubblico in assenza di concessione.

Il verbale di accertamento, trasmesso al Servizio SUAPE – Mercati e Attività Produttive, ha fatto scattare la procedura per l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 18, comma 13, lettera b) del Regolamento comunale, ovvero la chiusura dell’esercizio per otto giorni.

La sanzione

La società, però, ha esercitato la facoltà prevista dal comma 27 dello stesso articolo e ha chiesto la conversione della sanzione in una multa pecuniaria. Con una nota ufficiale, “Corso Dodici S.r.l.” ha espresso la volontà di pagare 500 euro per ciascun giorno di chiusura da annullare, per un totale di 4.000 euro. Il Comune ha approvato la richiesta ma ha negato la possibilità di rateizzare l’importo. Il 25 luglio 2025, l’azienda ha completato il pagamento.

Con questo versamento, il Comune ha registrato l’incasso sul capitolo “Sanzioni ed illeciti amministrativi – Attività Produttive” del bilancio 2025. Il Dirigente ha quindi chiuso il procedimento, riconoscendo l’effettiva esecuzione della sanzione nella modalità alternativa prevista dal Regolamento.

L’amministrazione ha inoltre diffidato la società dal ripetere l’occupazione senza autorizzazione e ha richiesto alla Polizia Locale di effettuare controlli periodici per garantire il rispetto delle normative.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy