Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Addio a Swiffer, il gatto custode nel nuraghe di Barumini

Era la mascotte del sito archeologico simbolo della Sardegna
La Redazione

Morto Swiffer, il gatto custode del nuraghe di Barumini

La comunitĆ  di Barumini saluta Swiffer, il gatto che per anni ha accolto i visitatori del celebre complesso nuragico con la naturalezza di un vero anfitrione. Swiffer conosceva ogni spazio dell’area archeologica e si muoveva tra i percorsi con sicurezza e una sorprendente familiaritĆ . Migliaia di turisti hanno scattato foto con lui, spesso convinti di incontrare un custode ufficiale del sito, grazie alla sua presenza discreta ma costante.

Il legame con residenti e turisti

Gli abitanti di Barumini raccontano un affetto profondo nato nel tempo. Swiffer aspettava i visitatori all’ingresso, seguiva i gruppi lungo il percorso e cercava punti strategici dove osservare tutto con la calma tipica dei gatti davvero padroni di casa. Molti turisti ricordano l’esperienza al nuraghe anche grazie a lui, spesso definito ā€œil micio archeologoā€ o ā€œla mascotte del sitoā€.
Il suo modo di muoversi e di scegliere dove sostare regalava ai visitatori un’ulteriore emozione: un compagno silenzioso che trasformava la visita in un’esperienza più intima e sorprendente.

Un ricordo che rimane nel tempo

La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente sia i residenti sia chi ha incontrato Swiffer anche solo una volta. In molti hanno affidato ai social il proprio saluto, con messaggi carichi di affetto e immagini che raccontano momenti di quotidiana complicitĆ  tra il gatto e i visitatori.
Anche gli operatori del sito riconoscono il ruolo unico di Swiffer: con la sua presenza, il gatto ha contribuito a rendere più accogliente il luogo e ha creato un legame emotivo con persone provenienti da tutto il mondo.

Oggi il nuraghe appare più silenzioso, ma il ricordo del gatto custode del nuraghe di Barumini Swiffer continua a vivere tra chi lo ha conosciuto e tra le antiche pietre che lui ha scelto come casa.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy