E’ morto monsignor Onofrio Serra, una vita per la Chiesa e 35 anni nella comunità di Sestu
La diocesi di Cagliari annuncia la scomparsa di mons. Onofrio Serra, nato a Sestu il 18 aprile 1939 e ordinato sacerdote il 3 luglio 1966 nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Monsignor Serra ha dedicato quasi sessant’anni al servizio della Chiesa, accompagnando fedeli e comunità con impegno e dedizione.
- Leggi anche Sant’Antioco in lutto per l’addio a don Giulio Corongiu: “Tutti volevano farsi cresimare o sposare da lui”
I primi incarichi
Mons. Serra ha iniziato il suo percorso sacerdotale come vicario a Nurri e Sanluri, per poi guidare le parrocchie di Arixi e Ussana. Nel corso della sua carriera ha sviluppato un forte legame con la sua comunità d’origine, San Giorgio Martire a Sestu, dove ha svolto il suo ministero per trentacinque anni, diventando un punto di riferimento per generazioni di parrocchiani.
Ruoli di responsabilità nella diocesi
Oltre al lavoro pastorale, mons. Serra ha ricoperto diversi incarichi diocesani, tra cui vicario foraneo, segretario del Consiglio presbiterale e membro del CdA dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero. Nel 2008 la Santa Sede gli ha conferito il titolo di Cappellano di Sua Santità, riconoscendo il suo contributo alla Chiesa e alla comunità.
Il ricordo della Chiesa di Cagliari
La diocesi ricorda mons. Serra con gratitudine e affida la sua vita alla misericordia del Signore. La sua testimonianza rimane un esempio di dedizione, fede e attenzione alle persone, e il suo ricordo continuerà a vivere tra chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e seguirlo nel cammino spirituale.