Giovedì 29 maggio alle 19, nella Casa della cultura di Monserrato, in via Giulio Cesare 7, arriva Jeff Struecker, lo scrittore statunitense con un passato da ranger, tra i protagonisti principali della sanguinosa battaglia di Mogadiscio nel 1993. Un evento storico che ha ispirato il film “Black Hawk Down” di Ridley Scott e la fortunata serie, in programmazione di Netfilx, dal titolo “Black Hawk Down, la storia vera”. L’ingresso nel polo monserratino della cultura è gratuito e la serata si preannuncia assolutamente ricca e interessante. Struecker ha poi cambiato vita, nel 2000 è diventato cappellano per occuparsi in prima persona dell’assistenza spirituale nei camp di battaglia quali quelli della guerra in Afghanistan, Iraq e seconda guerra del Golfo.
A Monserrato c’è Jeff Struecker, l’assessora Stara: “Orgogliosa che sia nostro ospite”
“Il 29 maggio renderemo onore ad un uomo che si è distinto per il suo straordinario spirito di sacrificio, coraggio e dedizione, la cui esperienza sul campo ha forgiato non solo un soldato eccezionale, ma anche un uomo di profonda fede”, afferma l’assessora comunale alla Cultura del Comune di Monserrato, Emanuela Stara. “Sono davvero orgogliosa di ospitarlo nella nostra Casa della Cultura, che ha visto, nel tempo, importanti avvenimenti storici legati alla guerra”.