Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Molesta i clienti di una farmacia: latitante arrestato a Decimomannu

Stava creando scompiglio in una rivendita di medicinali. All’arrivo i carabinieri lo hanno riconosciuto: un 50enne sul quale pendeva un ordine di carcerazione con una pena residua di 4 anni e 4 mesi da scontare per spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. L’uomo era irreperibile dal 22 novembre scorso
La Redazione

Molesta i clienti di una farmacia: latitante arrestato a Decimomannu. Nella tarda serata, i militari sono intervenuti presso una farmacia nel pieno centro di Decimomannu dopo che al 112 era giunta una chiamata per la presenza di un uomo che creava disturbo al personale e agli altri clienti.

All’arrivo sul posto, i Carabinieri ancor prima di identificare l’uomo, un 50enne residente a Decimomannu, lo hanno subito riconosciuto quale soggetto ricercato. Su di lui pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, con una pena residua di 4 anni e 4 mesi da scontare per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. L’uomo era irreperibile dal 22 novembre scorso. I militari hanno proceduto immediatamente all’arresto, ponendo fine alla sua latitanza. Dopo le formalità di rito, il 50enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Uta, dove sconterà la pena prevista. L’operazione sottolinea ancora una volta l’efficacia delle segnalazioni dei cittadini, che hanno permesso ai Carabinieri di concludere con successo un’attività di ricerca e cattura di un soggetto pericoloso.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy