Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Miracolo a Bari, estratta viva dopo un giorno la 74enne rimasta sepolta dalle macerie della palazzina crollata

Rosalia De Giosa ha resistito sotto il peso di cemento e calcinacci per un giorno. Estratta dai resti del palazzo, tra gli applausi, dai vigili del fuoco, è stata portata per dei controlli all’ospedale
La Redazione
La palazzina, già sgomberata mesi fa perchè dichiarata pericolante, che è crollata nel quartiere Carrassi di Bari, tra via De Amicis e corso Benedetto Croce, 05 marzo 2025. Non è ancora chiaro se ci siano persone che sono rimaste coinvolte nel crollo. Sul posto ci sono le forze dell'ordine, il personale del 118 e i Vigili del Fuoco. La zona è stata delimitata per motivi di sicurezza. ANSA / Alba Di Palo

È stata estratta dalle macerie ed è ora portata in ambulanza Rosalia De Giosa, di 74 anni, la donna dispersa da ieri nel crollo della palazzina a Bari. Il recupero è stato accompagnato da un lungo applauso liberatorio da parte dei vigili del fuoco e dei presenti.

Il crollo è avvenuto poco prima delle 19 di ieri e ha interessato un edificio dichiarato inagibile il 24 febbraio 2024 – data in cui, dopo aver rilevato problemi di tenuta in un pilastro centrale, il Comune aveva disposto lo sgombero delle 20 famiglie residenti – e per il quale i lavori di adeguamento erano iniziati la settimana scorsa. La Procura di Bari ha aperto un’inchiesta per crollo colposo a carico di ignoti, il fascicolo è nelle mani del procuratore aggiunto Ciro Angelillis e della pm Carla Spagnuolo. Le indagini sono condotte dalla squadra mobile della questura di Bari. Sul posto sono impegnate squadre dei vigili del fuoco (19, oltre a quelle di Bari ci sono in supporto squadre da Foggia, Avellino, Caserta, Salerno, Napoli e un’unità cinofila di Lecce) e del soccorso alpino e speleologico, al lavoro con droni, cani e scavatori.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy