Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Martina Murenu Martina Murenu

Cagliari, minacce shock all’influencer Martina Murenu

“Ti taglio la gola, ti sfregio con l’acido, fai la fine di Yara Gambirasio”
La Redazione

Cagliari, minacce shock all’influencer Martina Murenu

Cagliari, minacce shock all’influencer Martina Murenu. La giovane influencer cagliaritana Martina Murenu rompe il silenzio e denuncia pubblicamente un episodio inquietante avvenuto durante una sua diretta social. La ragazza, molto seguita soprattutto tra i più giovani, ha raccontato di aver subito gravi minacce da parte di due utenti che hanno interrotto la trasmissione con frasi di violenza e intimidazioni di stampo sessista.

“Usi i social per divertirti, ma poi entrano due pazzi che ti dicono: ti taglio la gola, ti sfregio con l’acido, fai la fine di Yara Gambirasio”, ha dichiarato Murenu nel suo sfogo. Gli autori hanno aggiunto altre frasi scioccanti come “io stupro le donne” e “sono come Turetta”, richiamando drammatici casi di cronaca che hanno segnato l’opinione pubblica italiana.

L’influencer ha espresso rabbia e dolore per un episodio che trasforma uno spazio di condivisione e leggerezza in un luogo di paura. “Voglio che i genitori di questi elementi riconoscano le voci di ciò che hanno messo al mondo – ha detto Murenu – e che le loro ipotetiche fidanzate comprendano chi hanno accanto”. La giovane ha annunciato la volontà di sporgere denuncia formale, sottolineando che non intende restare in silenzio davanti a minacce così gravi.

Il caso riapre il dibattito sulla sicurezza digitale e sulla responsabilità di chi utilizza i social network. Troppi episodi dimostrano come l’odio online colpisca in modo particolare donne e ragazze esposte al giudizio del web. L’appello di Murenu invita le istituzioni e le piattaforme a rafforzare i controlli, ma anche le famiglie e i contesti sociali a educare al rispetto.

“Non possiamo più stare zitti. Basta!”, ha concluso l’influencer, trasformando la propria vicenda in un messaggio collettivo contro la violenza verbale e le minacce sessiste che continuano a emergere nel mondo digitale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy