La sfida “Il forno della meraviglie”
La cittĆ di Cagliari si trasformerĆ , per due giorni, in un set televisivo per le riprese di āIl Forno delle Meraviglieā, di Real Time.
Le riprese di "Il forno delle meraviglie" sono previste il 2 e 3 giugno 2025 in tre aree cittadine: Viale Cristoforo Colombo (dal civico 2c fino allāincrocio con via Padre Solinas) il 2 giugno, dalle ore 13:00 alle ore 20:00, su una superficie di 30 mq; Via Goffredo Mameli (dallāincrocio con via Nazario Sauro fino allāinizio dello slargo) il 3 giugno,
Dalle ore 7:30 alle ore 14:30; Via Tiziano (dal civico 52 al 62, su entrambi i lati) sempre il 3 giugno, dalle ore 13:00 alle ore 20:00, su ulteriori 50 mq.
La concessione ĆØ rilasciata ai sensi dellāart. 21 del Regolamento comunale per le attivitĆ occasionali, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 72 del 22 maggio 2018 e successivamente modificato.
Acquisiti tutti i pareri necessari: il Servizio Polizia Locale ha verificato lāassenza di altre occupazioni concomitanti, mentre il Servizio MobilitĆ , Infrastrutture Viarie e Reti ha espresso parere favorevole.
Ć stato inoltre verificato il rispetto delle norme in materia di imposta di bollo. La produzione televisiva, rientrando tra le attivitĆ riconosciute di āparticolare interesse pubblicoā dalla Giunta comunale con delibera n. 52/2014, potrĆ beneficiare di una riduzione degli oneri di concessione.
Tuttavia, la concessione diverrĆ effettiva solo al pagamento del canone patrimoniale dovuto, che sarĆ determinato dal concessionario del tributo. In caso contrario, la concessione decadrĆ automaticamente.
Numerose le prescrizioni da rispettare da parte della produzione, tra cui: rispetto norme igienico-sanitarie e acustiche; tutela circolazione pedonale e sicurezza pubblica; rimozione tempestiva strutture a fine giornata; organizzazione adeguato servizio di raccolta rifiuti; acquisizione, ove necessarie, delle autorizzazioni specifiche per lo svolgimento delle attivitĆ .
Infine, il Comune si riserva la possibilitĆ di revocare la concessione in qualsiasi momento, qualora il suolo pubblico debba essere utilizzato per esigenze prioritarie dellāamministrazione.
Con questa iniziativa, Cagliari conferma il suo interesse a promuovere produzioni audiovisive di rilievo nazionale, valorizzando il territorio e offrendosi come cornice ideale per racconti televisivi capaci di coniugare cultura, tradizione e innovazione.