Cantiere per la metro a Cagliari: modifiche al traffico in viale Diaz
Dal 6 ottobre 2025 al 25 maggio 2026 la regolamentazione del traffico in viale Diaz a Cagliari subirà importanti modifiche. I lavori della Metropolitana leggera di superficie, previsti per il collegamento Repubblica–Stazione RFI, impongono un piano straordinario della circolazione veicolare lungo il tratto compreso tra via Della Stazione Vecchia e via Pirastu.
Gli automobilisti dovranno rispettare il restringimento della carreggiata, con una sola corsia disponibile per senso di marcia della larghezza di 3,50 metri. Vigerà inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata, valido 24 ore su 24, e il limite di velocità fissato a 30 km/h. L’intersezione tra viale Diaz e via Sonnino rimarrà comunque accessibile.
In direzione Poetto scatterà la revoca della svolta a sinistra all’incrocio con via Della Stazione Vecchia, mentre semafori regoleranno le direzioni diritto e destra all’altezza di via Sonnino. In direzione piazza Amendola i veicoli potranno invece procedere diritto o svoltare a sinistra, sempre con regolazione semaforica.
Cambiamenti previsti anche in via Sonnino e viale Bonaria. Nel primo caso, tra viale Bonaria e viale Diaz, i conducenti dovranno rispettare il limite di 30 km/h; nel secondo, la corsia riservata al trasporto pubblico verrà revocata. Restano sempre garantiti i percorsi pedonali, per garantire la sicurezza dei cittadini.
L’ordinanza n. 2428/2025 del Servizio Mobilità del Comune disciplina nel dettaglio queste prescrizioni, sostituendo le precedenti e definendo le nuove regole fino alla conclusione dei lavori.
La città attende da anni il completamento della metropolitana leggera. I cittadini chiedono tempi certi e interventi rapidi per ridurre disagi e migliorare la mobilità urbana. La regolamentazione del traffico in viale Diaz rappresenta quindi un passaggio cruciale per la realizzazione dell’opera.