Cagliari, dalla Regione ecco i fondi per il trasferimento del mercato
Cagliari, dalla Regione ecco i fondi per il trasferimento del mercato. La Giunta comunale di Cagliari ha approvato la convenzione con la Regione Autonoma della Sardegna per integrare il finanziamento destinato alla riqualificazione del Mercato civico di San Benedetto e delle aree esterne. Con questa decisione, lāamministrazione rafforza il percorso avviato nellāambito del Piano Urbano Integrato finanziato dal PNRR.
Il progetto complessivo prevede la ristrutturazione del mercato e la creazione di spazi rinnovati per gli operatori. Durante i lavori, gli esercenti continuano lāattivitĆ allāinterno della struttura provvisoria di piazza Nazzari, giĆ inaugurata nel marzo 2025. Il Comune ha fornito arredi e attrezzature per garantire la piena operativitĆ fin dallāapertura.
La Regione ha stanziato un contributo di 1 milione di euro con la legge regionale 17/2023 (vecchia giunta Solinas). Il finanziamento, āRimborso al Comune di Cagliari delle spese sostenute per acquisto arredi per gli operatori economici del Mercato di San Benedettoā, copre le spese sostenute per lāallestimento dei box del mercato provvisorio e, successivamente, permetterĆ di trasferire arredi e attrezzature nel nuovo San Benedetto. La Giunta ha dato mandato al dirigente del Servizio Opere Pubbliche di stipulare la convenzione, condizione necessaria per ricevere le risorse.
Il quadro economico dellāopera ammonta a oltre 30 milioni di euro e include fondi del PNRR, del Comune e del Ministero dellāInterno. Grazie al contributo regionale, lāamministrazione garantisce la continuitĆ degli interventi senza ridurre i servizi e senza gravare sul bilancio comunale.
La riqualificazione del Mercato di San Benedetto segna un passo strategico per la cittĆ . Il nuovo complesso non solo offrirĆ spazi moderni e funzionali, ma rafforzerĆ anche lāidentitĆ commerciale e culturale di Cagliari, consolidando il legame tra tradizione e innovazione.