Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Luminarie e mercatini di Natale a Cagliari Luminarie e mercatini di Natale a Cagliari

Si accende il Natale a Cagliari, mercatini nel Corso e in piazza Yenne dal 1° dicembre

Al via oggi il montaggio delle casette natalizie
Ennio Neri

Cagliari, via ai mercatini di Natale 2025 tra piazza Yenne e Corso

Cagliari si prepara a vivere una nuova stagione natalizia nel cuore della città. Il dirigente comunale rilascia la concessione di suolo pubblico all’Associazione Centro Commerciale Naturale Corso Vittorio, che gestisce i Mercatini di Natale a Cagliari per il triennio 2023-2025. L’atto arriva dopo una istruttoria favorevole e dopo la verifica delle condizioni tecniche e amministrative che regolano l’evento.

Le date e le aree interessate

L’associazione avvia il montaggio delle strutture in Piazza Yenne dal 20 novembre al 21 novembre 2025 e nel Corso Vittorio Emanuele II dal 22 al 26 novembre 2025.
Il pubblico potrà visitare i mercatini dall’1 al 30 dicembre in Piazza Yenne e dall’1 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026 nel Corso Vittorio Emanuele. Le fasi di smontaggio si svolgeranno tra il 30 e il 31 dicembre in Piazza Yenne e tra il 7 e il 10 gennaio nel Corso.

Casette, arredi e allestimenti

Il progetto prevede 11 casette in Piazza Yenne e 28 casette lungo il Corso Vittorio Emanuele, con superfici dedicate anche alle attività collaterali. Gli organizzatori posizionano le strutture secondo le planimetrie approvate e garantiscono decoro, illuminazione uniforme e corretto dislocamento dei banchi.
La piazza ospiterà inoltre un torneo di scacchi nelle giornate del 4, 11 e 18 dicembre, grazie alla presenza di tavoli e sedute dedicate.

Le prescrizioni da rispettare

Il Comune richiede all’associazione un’attenzione costante alla sicurezza, all’igiene e alla corretta gestione del pubblico. L’organizzatore dovrà garantire:

  • pulizia delle aree e raccolta dei rifiuti;
  • presenza di estintori e personale con dispositivi ad alta visibilità;
  • casette montate con conformità tecnica certificata;
  • rispetto dei percorsi pedonali e tutela del decoro urbano;
  • controllo dei titoli abilitativi degli operatori.

Le norme vietano l’esposizione disordinata della merce, l’uso di toni chiassosi e il posizionamento degli articoli a terra, salvo categorie specifiche come piante o arredi.

Una tradizione che unisce commercio e atmosfera natalizia

Il Comune conferma l’impegno per garantire ordine, sicurezza e qualità a una manifestazione molto attesa da residenti e visitatori. I Mercatini di Natale a Cagliari riportano ogni anno colori, profumi e artigianato nelle vie simbolo del centro storico, creando un percorso che unisce tradizione, commercio e atmosfera natalizia.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy