Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Mandas sott’acqua dopo un nubifragio: allagate case e strutture comunali

Quasi 80 millimetri in meno di due ore, con punte stimate oltre i 90 millimetri. Problemi per l’erogazione dell’energia elettrica. Il sindaco Oppus: “Ogni aiuto è prezioso per fronteggiare quest’emergenza”
La Redazione

Proseguono senza sosta gli interventi di soccorso a Mandas, dove le forti piogge delle ultime ore hanno provocato allagamenti in diverse abitazioni private e strutture comunali. Sul posto sono al lavoro i Vigili del Fuoco, le squadre di Abbanoa e la Protezione Civile, impegnati a fronteggiare l’emergenza.

Secondo quanto riferito dalla Protezione Civile regionale, su Mandas si sono registrati accumuli di pioggia eccezionali: quasi 80 millimetri in meno di due ore, con punte stimate dal meteorologo Alessandro Tidili oltre i 90 millimetri. Una quantità d’acqua che ha rapidamente saturato il terreno e mandato in crisi i sistemi di drenaggio.

Per quanto riguarda la viabilità, Anas ha garantito la piena transitabilità della strada statale 128, mentre la Provincia sta intervenendo sulle strade provinciali che collegano Mandas a Gesico e Siurgus Donigala: anche queste risultano percorribili, sebbene con prudenza.

Il sindaco, in costante contatto con la sala operativa della Protezione Civile e con il direttore regionale del servizio, ha informato di aver attivato anche Enel per i problemi legati alle interruzioni dell’energia elettrica in alcune zone del paese.

“Siamo vicini alle famiglie colpite e dispiaciuti per i disagi causati,” ha dichiarato il primo cittadino Umberto Oppus, “chi avesse a disposizione pompe per aspirare l’acqua è invitato a contattare subito il Comune: ogni aiuto è prezioso per fronteggiare questa emergenza.”

Gli interventi continueranno nelle prossime ore, con l’obiettivo di ripristinare quanto prima la normalità nelle abitazioni, negli edifici pubblici e lungo la rete stradale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy