Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Lutto nella sanità sarda, addio a Licinio Contu: dalla sua scienza il primo trapianto di midollo osseo nell’Isola

Medico e docente, è stato fondatore dell’Associazione donatori Admo e ha svolto ricerche sul favismo, malattie multifattoriali e gestazionali
La Redazione

La sanità sarda piange Licinio Contu, medico e docente, che nel 1987 eseguì il primo trapianto di midollo osseo nell’Isola. Aveva 95 anni e dalla sua idea è nata la prima Associazione donatori midollo osseo (Admo) con l’obbiettivo di offrire ai pazienti privi di donatore familiare la possibilità di un trapianto. Contu ha svolto studi sul favismo, malattie multifattoriali e gestazionali. Laureato a Cagliari e trasferitosi a Parigi, Contu ha collaborato a lungo con il Laboratorio di Immunogenetica del Jean Dausset, Premio Nobel per la Medicina nel 1980. Dal 2007 al 2021 è stato presidente della Federazione italiana associazioni donatori cellule staminali emopoietiche. Sotto la sua guida nel 2009 è stata lanciata la prima campagna nazionale per la donazione solidale del sangue cordonale, estesa poi anche alle coppie immigrate con la realizzazione di materiali ad hoc, ed è stato tra i promotori di una strategia europea condivisa sul tema. “Ricordiamo con commozione la grande onestà intellettuale e la profonda dedizione alla causa della donazione del professor Licinio Contu e ci uniamo al cordoglio della famiglia e del mondo accademico. – ricorda Alberto Bosi, successore di Contu alla presidenza della Federazione – È stato un grande uomo, di un’umiltà rara: per lui ciò che contava più di ogni altra cosa era il paziente e nel corso della sua esistenza si è speso per far sì che potessero aumentare per tutti le possibilità di guarigione. La Federazione lavora e continuerà a lavorare ricordando il suo insegnamento”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy