Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Lorenzo Sanna Lorenzo Sanna

Lorenzo Sanna compie 18 anni e dirige il Coro Serpeddì di Sinnai a Budapest

La nuova sfida per il giovane musicista: talento e passione per la tradizione musicale campidanese
La Redazione

Lorenzo Sanna compie 18 anni e dirige il Coro Serpeddì di Sinnai al Festival di Budapest

Lorenzo Sanna compie 18 anni e dirige il Coro Serpeddì di Sinnai a Budapest. Una nuova sfida e un compleanno speciale per Lorenzo Sanna, giovane e appassionato musicista, che da oggi assume ufficialmente la direzione del Coro Serpeddì di Sinnai APS, dopo averne ricoperto con dedizione e competenza il ruolo di vice direttore. Una doppia ricorrenza celebrata con entusiasmo da tutto il gruppo, che gli rivolge affettuosi auguri e piena fiducia per il futuro artistico dell’ensemble.

Sanna eredita la guida di una formazione vocale profondamente radicata nel territorio e nella cultura musicale del Campidano, che si distingue per l’interpretazione naturale dei canti tradizionali, senza artifici armonici, nel rispetto dei canoni tramandati oralmente. Il repertorio, composto in gran parte da brani d’autore di ispirazione popolare, è frutto di un lavoro costante di ricerca, studio e sperimentazione vocale.

Con l’energia della sua giovane età e una profonda sensibilità musicale, Lorenzo Sanna si prepara dunque a guidare il Coro Serpeddì verso nuovi traguardi, mantenendo saldo il legame con la tradizione e lo spirito comunitario che da sempre ne costituiscono l’anima.

Il Budapest Music Festival

Sotto la sua nuova direzione, il Coro Serpeddì punta a proseguire e rafforzare il percorso di valorizzazione della cultura musicale sarda, mantenendo viva la tradizione ma aprendosi anche a nuove esperienze e confronti. Ne è esempio recente la partecipazione, dal 25 al 28 giugno, al prestigioso Budapest Music Festival, vetrina internazionale dove il coro ha portato i suoni e le armonie del Campidano oltre i confini isolani, ricevendo consensi e apprezzamenti.

L’attività del coro, che si articola durante tutto l’anno tra prove settimanali, esibizioni religiose e civili, partecipazioni a sagre, concorsi e gemellaggi con altre formazioni corali italiane, continuerà sotto la guida di Sanna con la stessa passione che ha sempre animato ogni componente del gruppo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy