Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

LORENZO COSSU CAMPIONE D’ITALIA NEL NATIONAL CHALLENGE GT GRUPPO LIGHT

LORENZO COSSU CAMPIONE D’ITALIA NEL NATIONAL CHALLENGE GT GRUPPO LIGHT Misano Adriatico, autodromo Marco Simoncelli, è il 3 di novembre del 2024. Una domenica speciale, si corrono diverse gare automobilistiche di diverse categorie. Alle 15:20 è prevista la partenza del National Challenge GT.
La Redazione

Misano Adriatico, autodromo Marco Simoncelli, è il 3 di novembre del 2024.

Una domenica speciale, si corrono diverse gare automobilistiche di diverse categorie. Alle 15:20  è prevista la partenza del National Challenge GT.

In gara per il gruppo Light, Lorenzo Cossu da Assemini. È anche il compleanno di Lorenzo, quale migliore regalo di una gara perfetta. Lorenzo lo sa, lo incontriamo prima di entrare in pista con la sua Ferrari GT, ne parliamo e lui col suo atteggiamento maturo, responsabile e fermo, ci fa capire che la concentrazione è dedicata alla gara.

Si parte, i primi giri li seguiamo con attenzione dalla postazione al sopra dei box. La sua guida è responsabile, concentrata e matura, tatticamente irreprensibile. Preferisce non attaccare, ma anche non subire, una gara che consideriamo di contenimento e di responsabilità. Sino all’ultimo giro, si presenta sul rettilineo d’arrivo insieme al diretto concorrente Stefano Inama e lo beffa, prima prendendogli la scia, poi superandolo a pochi metri dal traguardo, un guizzo da grande campione quale Lorenzo è. Il suggello del primo posto, il gradino più alto che ancora una volta lo consacra campione nazionale della classe National Challenge GT gruppo light.

Dopo le premiazioni, con tanto di Inno nazionale e trofeo, Lorenzo è lo stesso che abbiamo incontrato prima dell’inizio della gara: sereno e tranquillo, gli stringo la mano e lui ringrazia cortesemente.

Educazione e responsabilità, un vero campione. La ciliegina sulla torta arriva più tardi, quando da Maranello, giunge un invito straordinario: la conferma che il 14 di dicembre la Ferrari vuole congratularsi con lui e lo vuole premiare durante una manifestazione di gala.

Quale miglior premio per un campione di soli vent’anni, proveniente da Assemini – Sardegna, dove l’automobilismo non ha grandi tradizioni sportive, ma grandi talenti e Lorenzo ne è la dimostrazione.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy